Biologa presso Bianalisi – Gruppo italiano di diagnostica integrata
Econoscenza, Associazione culturale senza scopo di lucro (collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria), Docente/Tutor.
Laboratorio di Patologia Generale dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como – Prof. Ian Marc Bonapace – Dottoranda in Medicina Sperimentale e Traslazionale.
SSD a r.l. Corpo Libero poi sostituita da SSD a r.l. Acquaessenia – Centro Piscina e Palestra Acqua & Benessere
Laboratorio di Patologia Generale dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como – Prof. Ian Marc Bonapace – Assistente volontaria post-laurea.
Laboratorio di Patologia Generale dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como – Prof. Ian Marc Bonapace – Tirocinante per Laurea Magistrale.
Istruzione e formazione
Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Medicina e Chirurgia – DOTTORATO DI RICERCA IN MEDICINA SPERIMENTALE E TRASLAZIONALE
Partecipazione al SIBBM Seminar “From Genomes to Functions”, Università degli Studi di Torino, Torino, Italy
Partecipazione al SIBBM Seminar “Revisiting the Central Dogma: Emerging New Concepts in Replication, Transciption and Translation”, Università degli Studi di Pavia, Pavia, Italy
Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate – LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA APPLICATA ALLA RICERCA BIOMEDICA
Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate – LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA SANITARIA
Pubblicazioni in extenso e abstract presentati a congressi
F.Babbio, V. Del Vescovo, F.La Mastra, V.Zanetti, M.Grasso, I.Castiglioni, M.Mandruzzato, E.Magnani, M.A.Denti, I.M.Bonapace UHRF1-dependent miRNAs modulate Dnmt3a expression in prostate transformed cells Abstract – SIBBM 2013 Pavia
M. Mancini, M. Mandruzzato, A.C. Garzia, E. Magnani, N. Sanhane, D. Furlan and I.M. Bonapace. Carcinogen–induced epigenetic switching in human retroelements: a mechanistic study on hydroquinone effects. Abstract – SIBBM Trento 2014
M. Mancini, M. Mandruzzato, A.C. Garzia, E. Magnani, F. Macchi, M.B. Gariboldi, N. Sanhane, D. Furlan, V. Bollati and I.M. Bonapace. Carcinogen–induced epigenetic alteration on chromatin in human retroelements (LINE-1): instauration of histone bivalent marks after in vitro treatment with hydroquinone in HL60 cells. Abstract – SIBBM Torino 2015
Mancini M, Mandruzzato M, Garzia AC, Sahnane N, Magnani E, Macchi F, Oulad-Abdelghani M, Oudet P, Bollati V, Fustinoni S, Furlan D, Bonapace IM. In vitro hydroquinone-induced instauration of histone bivalent mark on human retroelements (LINE-1) in HL60 cells. Toxicol In Vitro. 2017 Apr; 40:1-10. doi: 10.1016/j.tiv.2016.12.007. Epub 2016 Dec 13. PMID: 27979589
Pistore C, Giannoni E, Colangelo T, Rizzo F, Magnani E, Muccillo L, Giurato G, Mancini M, Rizzo S, Riccardi M, Sahnane N, Del Vescovo V, Kishore K, Mandruzzato M, Macchi F, Pelizzola M, Denti MA, Furlan D, Weisz A, Colantuoni V, Chiarugi P, Bonapace IM. DNA methylation variations are required for epithelial-to-mesenchymal transition induced by cancer-associated fibroblasts in prostate cancer cells. Oncogene. 2017 Oct 5;36(40):5551-5566. doi: 10.1038/onc.2017.159. Epub 2017 Jun 5. PMID: 28581528
Magnani E, Macchi F, Mancini M, Lomazzi V, Cogliati S, Pistore C, Mandruzzato M, Dock-Bregeon AC, Bonapace IM. UHRF1 regulates CDH1 via promoter associated non-coding RNAs in prostate cancer cells. Biochim Biophys Acta Gene Regul Mech. 2018 Mar;1861(3):258-270. doi: 10.1016/j.bbagrm.2018.02.006. Epub 2018 Feb 18. PMID: 29466696
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.