Massaggio con i pennelli
6-13-20-27 GIUGNO 2022
DOCENTI: Noemi Mazza – massoterapista & osteopata
Durata: Durata: 24 ore H. 15/21
Costo: Euro 320,00 – Sede: Busto Arsizio
massaggio antico, il cui protocollo è stato codificato da Diane Delaheve nel primo decennio del 2000, in Francia. La differenza fondamentale con la maggior parte dei trattamenti massoterapici è che non sollecita l’apparato muscolo scheletrico ma agisce sul sistema pilifero, la parte più superficiale del corpo. Il trattamento prevede che le manovre sul corpo vengano effettuate con pennelli al posto delle mani. Il corpo viene massaggiato interamente, dai piedi fino al viso, compresi i capelli, e non si utilizzano oli o creme.
I pennelli sono in setole morbide e naturali, per non graffiare l’epidermide. Hanno dimensioni e compattezza diverse a seconda della zona da trattare, dai 10 ai 40 cm. Si parte dalla base dei piedi e si sale con circuiti chiusi, realizzati tramite combinazioni di diversi tipi di movimenti, in base alla zona da trattare. Il massaggio agisce delicatamente sulla superficie e l’operatore deve essere in grado di alternare i pennelli senza creare degli stacchi, in un flusso continuo, con movimenti ad ‘S’, a zig zag, manovre circolari o che disegnano il simbolo dell’infinito, che richiamano i movimenti della natura. La direzione dei pennelli segue l’orientamento naturale dell’impianto del sistema pilifero.
Le manualità sono lente, lunghe ed avvolgenti. I passaggi sono definiti circuiti chiusi perché realizzati tramite percorsi sul corpo al termine dei quali ci si ritrova sempre al punto di partenza. Dal punto di vista estetico si parla di un trattamento drenante che riattiva la circolazione e riossigena i tessuti di tutto il corpo. Stimolando la rete linfatica più superficiale, i pennelli favoriscono l’eliminazione dei liquidi e delle tossine. Sulla zona del viso,si parla di un effetto lifting, riattivando il microcircolo, facendo sì che la pelle dell’ovale appaia più luminosa e compatta. E’ interessante l’utilizzo che ne viene fatto su oggetti che affrontano lunghi spostamenti, quindi con sintomi dovuti al Jetlag, o che faticano ad addormentarsi.
Destinatari e pre-requisiti
Estetiste – MCB – Operatori del benessere – Fisioterapisti – Massaggiatori olistici – E’ necessaria una
pregressa conoscenza delle tecniche di massaggio base
Informazioni didattiche e tecniche
Gruppi di 15 persone min e 20 persone max / Pratica che richiede attrezzatura specifica / Viene fornita tutta l’attrezzatura per la formazione, ad eccezione del kit asciugamani / Invio di materiale didattico (dispensa via mail)
Per informazioni e iscrizioni:
W.S. Educational Center – Via dei Mille 4 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel. (+39) 0331 62 91 65 – Cell. (+39) 334 38 96 834
www.wseducenter.com – posta@wseducenter.com
dal lunedì al venerdì h. 9:00-13:30 / 17:00-20:30 – Sabato: su appuntamento
COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER ISCRIVERTI A QUESTO CORSO