Ordinamento a tempo parziale
COORDINATORE SCIENTIFICO E DIRETTORE DIDATTICO:
Maurizia Bonetti
Osteopata – Posturologa.
COORDINATORE DIDATTICO:
Nicoletta Carluccio
SEDE DEL CORSO:
BUSTO ARSIZIO – VIA DEI MILLE, 4
REQUISITI PER L’AMMISSIONE STABILITI DAL REGISTRO PROFESSIONALE EUROPEO DEGLI OSTEOPATI
CENTRE CULTUREL EUROPEEN JEAN MONNET ASBL – BRUXELLES – BELGIO – Moniteur Belge n. id. 17491/93
Université Européenne Jean Monnet
Organismo Rappresentante di Interessi presso la Commissione Europea.
- Laurea di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario (medici e odontoiatri)
- Laurea di primo livello nelle professioni sanitarie riabilitative, ovvero fisioterapia, fisiochinesiterapia, terapia della neuro-psicomotricità e terapia occupazionale. Validità dei titoli equipollenti conseguiti in base alla normativa antecedente (legge 86/42)
- Laurea di primo livello in Scienze motorie o titolo equipollente conseguito in base alla normativa antecedente (Diploma ISEF)
- Laurea di primo livello in Scienze infermieristiche
- Diploma di Massofisioterapia ex lege 403/71 (rilasciato entro il 1996) con diploma pregresso quinquennale di Suola media superiore
- Attestato di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria delle professioni sanitarie di Massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici
DURATA DEL CORSO: 5 ANNI

A.I.S.B.L. « Universitè Européenne Jean Monnet » – Bruxelles – Belgio – Decreto Reale n. 3/13754/S del 04/05/1995 – Gazzetta Ufficiale del 26/08/1995.
Organismo Rappresentante di Interessi presso la Commissione Europea.